Apparecchio dentale a Ascoli Piceno: tipologie e funzioni

Condividi
Apparecchio dentale a Ascoli Piceno
Apparecchio dentale a Ascoli Piceno: scopri le principali tipologie ortodontiche e le loro funzioni per adulti e bambini.
Tabella dei Contenuti

Apparecchio dentale a Ascoli Piceno è una delle ricerche più comuni per chi desidera migliorare l’allineamento dei denti o risolvere problemi occlusali. Presso Nazzareno e Alessia Bassetti Studio Dentistico a Ascoli Piceno, vengono utilizzate diverse tipologie di apparecchi ortodontici, selezionate in base alla situazione clinica, all’età e agli obiettivi di trattamento di ogni paziente. Comprendere le differenze tra i vari dispositivi aiuta a intraprendere il percorso ortodontico con maggiore consapevolezza e collaborazione.

Apparecchio dentale a Ascoli Piceno
Apparecchio dentale a Ascoli Piceno

Perché è importante scegliere il tipo di apparecchio più adatto

Ogni paziente presenta esigenze uniche e per questo la scelta del dispositivo ortodontico deve essere personalizzata. Il tipo di apparecchio viene stabilito sulla base di vari fattori clinici, come la gravità della malocclusione, la fase di crescita scheletrica, la presenza di spazi o affollamento dentario e le aspettative estetiche e funzionali.

Un piano di trattamento accurato parte da una diagnosi completa: visita clinica, radiografie, impronte digitali e analisi cefalometrica. Solo attraverso questa valutazione approfondita è possibile individuare la soluzione più efficace per ogni caso.

Tipologie di apparecchi ortodontici fissi

Gli apparecchi fissi sono tra i più utilizzati, in particolare negli adolescenti e negli adulti con esigenze correttive significative. Sono composti da:

  • Bracket: piccoli attacchi incollati sulla superficie dentale.
  • Filo ortodontico: collega i bracket e trasmette le forze necessarie a spostare i denti.
  • Legature o clip: mantengono il filo in posizione.

Le due varianti principali sono:

  1. Fissi tradizionali in metallo, robusti ed efficaci per la maggior parte delle malocclusioni.
  2. Fissi ceramici o estetici, con bracket trasparenti o color dente per un impatto visivo più discreto.

Questi apparecchi offrono un controllo preciso dei movimenti dentali e richiedono visite periodiche per regolazioni e attivazioni.

Tipologie di apparecchi ortodontici mobili

Gli apparecchi mobili possono essere rimossi autonomamente dal paziente. Sono utilizzati soprattutto in età pediatrica, quando è possibile intervenire sulla crescita delle arcate, ma anche come parte di trattamenti combinati negli adulti.

Sono costituiti da una base in resina e fili metallici che esercitano forze leggere. Sono utili per:

  • Guidare la crescita scheletrica.
  • Correggere abitudini viziate.
  • Stabilizzare risultati ottenuti dopo trattamenti fissi.

La loro efficacia dipende fortemente dalla collaborazione del paziente: devono essere indossati per un numero di ore stabilito e mantenuti sempre puliti.

Apparecchi funzionali: agire sulla crescita

Gli apparecchi funzionali sono dispositivi, mobili o fissi, che agiscono non solo sui denti ma anche sulle basi ossee. Vengono impiegati prevalentemente in bambini e adolescenti per guidare lo sviluppo armonico delle arcate e correggere malocclusioni scheletriche.

Sono indicati, ad esempio, nei casi di morso profondo, morso aperto, disallineamenti mandibolari o alterazioni nella crescita. Il loro funzionamento si basa sull’attivazione delle forze muscolari e sulla stimolazione della crescita ossea, rendendo possibile intervenire in modo precoce e naturale.

Apparecchi di contenzione: mantenere i risultati

Dopo la fase attiva del trattamento ortodontico, è fondamentale mantenere i denti nella nuova posizione per stabilizzare i risultati. A questo scopo vengono utilizzati gli apparecchi di contenzione, che possono essere:

  • Mobili, simili a placche rimovibili da indossare per un certo numero di ore al giorno.
  • Fissi, con sottili fili metallici incollati sulla superficie interna dei denti anteriori.

Questa fase è cruciale per prevenire recidive e assicurare la stabilità a lungo termine dell’allineamento ottenuto.

Apparecchio dentale a Ascoli Piceno: quando iniziare il trattamento

L’età ideale per iniziare un trattamento ortodontico varia a seconda del tipo di problema. Nei bambini, una prima valutazione ortodontica è consigliata attorno ai 6-7 anni, quando i denti permanenti iniziano a erompere e si può ancora influenzare la crescita.

Negli adolescenti, la terapia sfrutta la crescita residua per correggere disallineamenti complessi. Negli adulti, invece, è possibile intraprendere un trattamento in qualsiasi momento della vita: l’osso non cresce più, ma i denti possono essere spostati in modo sicuro ed efficace grazie alle moderne tecniche ortodontiche.

Pulizia e manutenzione dei diversi apparecchi

Ogni tipologia di apparecchio richiede specifiche attenzioni igieniche.

  • Per i fissi, è necessario spazzolare accuratamente dopo ogni pasto, usare scovolini e filo interdentale con infila-filo, e sottoporsi a igiene professionale periodica.
  • Gli apparecchi mobili devono essere lavati quotidianamente con spazzolini dedicati e acqua fredda.
  • I dispositivi di contenzione vanno controllati regolarmente per assicurarsi che mantengano la forma e la funzionalità.

Un’igiene accurata è indispensabile per evitare carie, infiammazioni gengivali e prolungamenti dei tempi terapeutici.

Vantaggi di un approccio ortodontico personalizzato

Un trattamento ortodontico ben pianificato consente di ottenere risultati funzionali ed estetici duraturi. Personalizzare il tipo di apparecchio significa tenere conto non solo della situazione clinica, ma anche dello stile di vita, dell’età e delle preferenze estetiche del paziente. Questo approccio migliora il comfort, favorisce la collaborazione e contribuisce a ridurre i tempi complessivi della terapia.

Conclusioni su apparecchio dentale a Ascoli Piceno

Conoscere le diverse tipologie di apparecchio ortodontico è fondamentale per affrontare con consapevolezza un trattamento di allineamento dentale. Dalle soluzioni fisse a quelle mobili e funzionali, fino ai dispositivi di contenzione, ogni tipologia ha un ruolo preciso nel raggiungere e mantenere risultati duraturi. Chi cerca apparecchio dentale a Ascoli Piceno può affidarsi a professionisti in grado di valutare ogni caso in modo approfondito e proporre il percorso più adatto. Nazzareno e Alessia Bassetti Studio Dentistico rappresenta un punto di riferimento per trattamenti ortodontici completi e personalizzati.

📞 +39 0736 342 096
📲 +39 348 344 8713
📩 info@nazzarenobassetti.it
📍 Via Piceno Aprutina, 47 – Ascoli Piceno (AP)

Leggi gli ultimi articoli
Condividi su:
WhatsApp
Facebook
Email
Chi Siamo

Siamo un team di esperti con una passione: offrire informazioni affidabili e chiare sull’ortodonzia. Su apparecchiodentale.it, mettiamo a disposizione risorse utili per pazienti e professionisti, aiutandoti a orientarti nel mondo dei trattamenti dentali. Grazie alla collaborazione con i migliori specialisti del settore, il nostro portale è un punto di riferimento per chi cerca soluzioni innovative e personalizzate.